LA CONGIUNTIVA
La congiuntiva è una membrana mucosa, che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre; ha la funzione di proteggere il bu
lbo oculare, soprattutto la cornea, nonché di facilitare il suo scorrimento e di quello delle palpebre nelle fasi di ammiccamento.



Origina dalla rima palpebrale, proseguendo nella parte posteriore delle palpebre, creando la congiuntiva palpebrale, per poi ripiegarsi coprendo il bulbo (da cui il nome di congiuntiva bulbare)fino all'orlo sclerocorneale, lasciando così libera la cornea quando la palpebra è aperta. Essa è una membrana mucosa. Innervata da diramazioni del nervo ciliare, riccamente vascolarizzata dall' arteria palpebrale e dall' arteria ciliare, possiede delle ghiandole nello strato sottocongiuntivale chiamate GHIANDOLE ACCESSORIE ( Krause e del Ciaccio)e le GHIANDOLE DI HENLE che producono muco, consentendo lo scorrimento della piega e per far stratificare l'acqua del film lacrimale. Nella porzione superiore della piega stessa si riscontra la presenza di canali, con funzione di sede del liquido lacrimale, necessario per mantenere la bagnabilità della membrana e la relativa trasparenza corneale.